Qui sono elencati 10 consigli pratici per la posa in opera corretta di un parquet incollato.
Il parquet oggi più che mai viene molto utilizzato per via delle ottime caratteristiche e pregi del legno. Anche la posa in opera è divenuta piu semplice che in passato con modelli prefiniti che non necessitano di trattamento e con listoni molto più pratici ad incastrarsi tra loro.
Consigli pratici per la posa in opera del Parquet
- Prima di iniziare a posare il parquet assicurarsi che il pavimento sia pulito e senza polvere, che non abbia buche o imperfezioni e sia privo di umidità.
- Se ci sono imperfezioni dovrete fare una lisciatura con prodotti appositi prima di iniziare la posa del parquet.
- Quando il pavimento sarà asciutto si inizierà a collocare l’adesivo (colla per parquet) uniformemente con una spatola dentata cominciando da un lato della stanza.
- Ricordate di lasciare circa 5 mm dalle pareti per la naturale dilatazione del legno.
- Posizionare i listoni di parquet aiutandosi e battendo leggermente con un blocco di legno per far si che aderiscano bene tra di loro.
- Non lasciare spazio tra i listoni del parquet. Se la colla dovesse fuoriuscire tra i listoni pulire il più presto possibile per evitare di danneggiare il legno
- Posare le file del parquet a scaletta con una differenza di almeno un terzo di listone tra di loro.(Si otterranno file più diritte)
- Per mettere i listoni di parquet in modo diritto ci possiamo anche aiutare con un nastro di guida e spago per lavorare meglio.
- Usare anche una livella per montare il pavimento in piano
Considerare infine che dovremo tagliare la porta di quanto e spesso il parquet piú la colla (di solito 12 mm circa)